News

Qui trovi tutte le notizie, gli eventi, e lel comunicazioni importanti.

Bimbi digitalizzati e poi? + Adolescenza (28.05.25)

Data evento:
Mercoledì 28.05.2025
Orario: 20:15
Luogo: Hotel Pestalozzi
Piazza Indipendenza 9, Lugano

Scarica la locandina (pdf)

Conferenza

Bimbi digitalizzati e poi?

presentazione libro

“ADOLESCENZA
Manuale di liberazione per giovani inquieti”

Nell’attuale modello economico, politico e sociale, come sottolinea Claudio Risé nella prefazione di questo Manuale di liberazione per giovani inquieti, “l’essere umano non è più produttore con il suo corpo, mente e spirito, ma consumatore di oggetti, costumi e visioni del mondo”. Ciò deriva in parte da alcune trappole mentali, tra cui “l’idea di progresso, presentato come sempre buono e favorevole anche quando non ha niente a che fare con il bene”.

L’opera di Giuseppe Lorenzetti ci invita a compiere, un passo alla volta, il percorso di riconoscimento e di liberazione dalle catene invisibili che imbrigliano i giovani uomini e le giovani donne di domani in un’eterna adolescenza.

Come ogni processo di emancipazione, anche questo ci conduce alla lotta, ma la lotta che ci propone l’autore non si combatte con le armi, bensì con lo spirito e la ricerca interiore. Essa è, parafrasando l’autore, “una meravigliosa lotta” per non rischiare di passare da una prigione all’altra e per superare quella “confort zone” fatta di comodità e sicurezza, nella quale si odono solo quelle melodie, che il pifferaio suona senza posa per attrarci in una gabbia invisibile, sempre più confortevole e sofisticata.

Conferenza e presentazione di

Giuseppe Lorenzetti

Psicologo, insegnante e scrittore

Si è formato in psicologia clinica approfondendo il collegamento tra la psicoterapia e la dimensione spirituale. Ha collaborato con scuole, comunità terapeutiche e società sportive. Ha pubblicato diversi libri e collaborato come autore con giornali e siti d’informazione. Oggi si dedica all’insegnamento, alla scrittura e alla professione di psicologo, rivolta in particolare ad adolescenti e giovani adulti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *