News

Qui trovi tutte le notizie, gli eventi, e lel comunicazioni importanti.

“Habeas Mentem“: ultima frontiera dei diritti umani? (29.04.23)

Data evento: 29.04.2023
Orario: 19:00
Luogo: Teatro Oratorio di Balerna

 

Conferenza/dibattito di Julie Binocchi, giornalista e autrice di molteplici libri , dottorato di ricerca in Storia e Sociologia della modernità presso l’Università di Pisa.

La conferenza sarà introdotta da alcuni filmati sul tema.

Scarica la locandina

 

Julie Bicocchi è nata in Toscana nel 1982, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e Sociologia della modernità presso l’Università di Pisa. Dopo anni di attivismo in vari ambiti (pari opportunità al femminile, digitale consapevole, tutela ambientale, promozione della pace) ha convogliato le proprie energie all’interno dell’Associazione Liberamente Umani, fondata dagli avvocati Francesco Scifo e Linda Corrias nel Ticino.

Al suo interno si occupa di habeas mentem e dei punti di contatto di questa tematica con la deriva geopolitica contemporanea (incluse le sue declinazioni digitali e trans-umane). Affrontare il problema dell’habeas mentem nel 2023 significa difendere quei diritti umani che sono il vero obiettivo del “grande reset”. Infatti, alla luce del crescente “gap” tra il sempre più rapido avanzamento tecnologico, e il non altrettanto rapido adeguamento giuridico, è indispensabile interrogarsi intorno ai rischi invisibili sottesi all’uso inconsapevole delle neurotecnologie più avanzate.

Nel suo intervento “Habeas Mentem”: ultima frontiera dei diritti umani? la relatrice introdurrà pertanto il complesso problema della tutela del diritto delle persone a non essere manipolate e a non subire intrusioni neurologiche o ricatti (sanitari, lavorativi, ecc) nell’era del “potenziamento mentale”: un tema scottante e culturalmente irrinunciabile.

Julie Bicocchi affronta la tematica con una prospettiva diversa da quella abituale, creando una premessa indispensabile per gli approfondimenti e l’informazione al pubblico.

È consigliata la lettura del seguente articolo dell’autrice, per chi conosce l’inglese, quale preparazione alla conferenza:
https://rosa.uniroma1.it/rosa04/organisms/article/view/17649