di Hans-U. Jakob (Gigaherz.ch)
Schwarzenburg, 22.2.2023
Ovunque siano all’opera digitalizzatori affamati di frequenze, spesso vengono fornite gratuitamente apparecchiature wireless inutili e per lo più superflue. Questo è anche il caso dei cosiddetti contatori d’acqua wireless, che consentono al letturista dell’azienda di fornitura idrica di leggere il contatore a distanza per preparare la bolletta del consumo d’acqua.
Si tratta di una funzione di per sé utile, dal momento che i proprietari di casa, soprattutto nelle case monofamiliari, di solito non sono in casa quando il dipendente addetto alla lettura del contatore suona il campanello per poter leggere il contatore dell’acqua in cantina.
Perché allora questi contatori radio trasmettono nell’etere ogni 30 secondi, alcuni anche più spesso, non solo la lettura attuale del contatore, ma anche i valori orari memorizzati nel contatore negli ultimi 256 giorni, comprese le portate di picco e molto altro ancora, senza soluzione di continuità e in modo disordinato?
Questa domanda è stata posta anche dalla Corte Suprema Federale il 5 gennaio 2021, e non ha trovato né senso né scopo in essa.
Nella sua valutazione, l’autorità giudiziaria ha ritenuto che un’unica breve trasmissione con la lettura attuale del contatore, su richiesta del letturista, sia pienamente sufficiente ai fini della preparazione della bolletta annuale o semestrale dell’acqua. Qualsiasi altra cosa non è compatibile con la legislazione applicabile in materia di protezione dei dati. Nemmeno se i dati sono abilmente criptati e codificati e possono essere decifrati solo dal personale del fornitore dell’acqua.
Il Tribunale federale ha dato ragione a un ricorrente che aveva lamentato il fatto che anche in quel caso sussisteva un certo rischio residuo che potessero essere creati profili personali su di lui.
Di conseguenza, la Corte Suprema Federale tollera solo i contatori dell’acqua senza fili che trasmettono brevemente la lettura attuale del contatore una volta al momento della fatturazione, sia essa annuale o semestrale, e nient’altro.
PERCHÈ FINO AD ORA NON ERAVAMO A CONOSCENZA DI QUESTA SENSAZIONALE SENTENZA?
CHI HA INTERESSE A TENERLA IL PIÙ POSSIBILE SEGRETA?
È a causa delle migliaia di comuni che hanno già installato milioni di contatori dell’acqua a rilevazione permanente e che ora devono convertirli o riadattarli? Perché i singoli produttori di contatori hanno già reagito alla sentenza della Corte Federale e offrono moduli aggiuntivi che impediscono la trasmissione radio continua e trasmettono solo la lettura corrente del contatore al momento della lettura annuale o semestrale. Tutti i dati memorizzati possono quindi essere letti solo in loco, direttamente sul contatore stesso, se necessario.
I produttori e gli utenti dei cosiddetti contatori intelligenti per il consumo di elettricità probabilmente non sono affatto contenti di questa sentenza della Corte federale. Infatti, per il consumo di elettricità si possono creare molti più profili personali che per il consumo di acqua.
Bundesgericht verbietet Dauerfunk bei Funk-Wasserzählern (Gigaherz.ch)
Sentenza 1C_273/2020 del 5 gennaio 2021